



La pagina category del blog, ovvero gli articoli suddivisi per argomenti.
La categegoria blog di management è quella di default, dove si trovano la maggior parte degli articoli sul tema “condurre per mano l’impresa”. Vale la pena ricordare che la parola manager ha origine dal francese manager, derivato a sua volta all’espressione latina manu agere, “condurre con la mano”, nel significato di “guidare una bestia stando davanti a lei” (il che ci dà un indizio non da poco sull’origine di certe tecniche manageriali, di conduzione aziendale e di gestione dei collaboratori).
La categoria knowledge management è quella in cui raduno degli spunti tratti dal mio lavoro di sviluppo del know-how. Dato che è prassi ormai consolidata che mi facciano “copia incolla” delle slide senza prendersi la briga di citare la fonte, ci vado cauto con la pubblicazione di materiali ad uso e consumo dei competitor. Ad ogni modo in questa categoria si trovano un po’ di slide e di concetti di KM debitamente accorciati e criptati come quella che trovi qui a fianco.
Nella categoria della leadership si trovano gli articoli corrispondenti al tema. Per un motivo o per l’altro questo è l’argomento che va per la maggiore. Evidentemente è anche il più sentito, forse anche perché mi sembra che, in quest’epoca in cui praticamente tutti sono – o si autoproclamano – ” leader di qualcosa”, in realtà di leader ce ne sono davvero pochi.
Quando ho voglia di fare un po’ di polemica scrivo qualcosa nella categoria riflessioni. Qui trovi articoli che parlano dei “disinformatori scientifici”, dei “guru di” e di tutta l’incredibile e variegata fauna che si aggira nel campo della consulenza. L’aspetto incredibile ovviamente non è che ci provino, è che ci riescono!
Nella categoria marketing management ci sono gli articoli “Back to Basics” nel senso che ci pubblico cose che hanno a che fare con il marketing (il mio primo amore). L’idea è di tornare a fare qualcosa di concreto in questo campo. Per ora c’è una collaborazione con quelli di Go Rocket Marketing, poi vedremo…
A me piace tutto del mio lavoro, ma niente mi piace quanto il lavoro di keynote speaker! in questa categoria trovi delle informazioni su alcuni degli incontri formativi che ho ancora l’onore e il privilegio di tenere come conferenziere.