Continua a leggere
Copertina post

Millenials VS Baby Boomers

Millennials and Out of the Box thinking as Conflict of Interest.

Millennials are a demographic that is on the rise, the generation that is gearing itself for leadership while the baby boomers retire. Unfortunately, these two generations are always at variance when it comes to work ethics and expectations.

Continua a leggere
Copertina post

Market Driven Management

Uncovering the Essential Insight about Market Driven Management

When you are selling a product in the market, then it has to offer value to the customers. The biggest problem is that most of the people who have capital are more focused on building factories and do not pay any attention to marketing management. However, this is surely not the appropriate approach to secure your future in the professional world. The good news is that the things have now changed in the recent years and the attempt to acquire customer satisfaction is redefining the focus and the scope of business firms. Market-driven management now shapes the goals of most of the well-established firms.

Ovvero, le caratteristiche che accomunano molte persone normali rendendole capaci di compiere imprese straordinarie.

Nella mia attività di knowledge manager ho avuto modo di incontrare – grazie all’opera dei miei colleghi Upgrader – moltissimi imprenditori e, tra questi, un buon numero di veri e propri “campioni nascosti“.
Dato che questi manager/imprenditori straordinari – pur essendo ognuno diverso dall’altro – si mostravano (e comportavano) quasi sempre da persone normalissime, mi sono più volte soffermato a riflettere su quali caratteristiche potessero accomunarli e se, queste caratteristiche comuni, potessero avere avuto una qualche influenza sul loro successo professionale.
Le caratteristiche dei top manager della porta accanto:

Competenza

Competenza deriva da competere, lottare con altri per il conseguimento di qualcosa, gareggiare.

gente che faacia la differenzaL'argomento di questo skill è lo sviluppo del talento. Quale tipo di collaboratore è davvero in grado di fare la differenza per il tuo team?

Ormai direi che si è capito: il nuovo paradigma del vantaggio competitico consiste nel poter disporre dei migliori talenti a tutti i livelli dell’impresa. Non solamente il “management level” o quelli della “C Suite”.

Continua a leggere
Immagine post soldi

Come fare dei soldi “insegnando” ad altri a fare dei soldi

No, il titolo non è uno scioglilingua, è la sintesi di un metodo evidentemente efficace per “guadagnarsi” da vivere facendo affidamento sulla sconfinata dabbenaggine del genere umano approfittando anche un po’, credo, dell’attuale situazione economica.

Quando ancora non avevo Sky, ogni tanto mi soffermavo su alcune televendite ad ascoltare estasiato il televenditore di turno domandandomi come fosse possibile che, nel XXI secolo, in un paese dove l’istruzione è obbligatoria, che ci fossero ancora delle persone che potessero credere a certe scempiaggini.

Tra i miei preferiti c’erano i venditori di “purissimi diamanti naturali”, capaci di fornire “solo per oggi e solo ai primi cento” degli anelli con brillanti da 1/4 di carato IF, H color, al costo di una cena e, sopra a tutti, gli insuperabili e generosissimi benefattori che, per pochi spiccioli, fornivano a chiunque telefonasse entro i tempi stabiliti, niente di meno che i numeri vincenti del superenalotto!

Continua a leggere
Consulenti aziendali eminenti ma inconsistenti

Consulenti aziendali: eminenti ma, spesso inconsistenti!

Sei un consulente aziendale? Bene, allora nell’ 85 % dei casi, stando ai dati pubblicati da Confindustria, non stai fatturando più di 70.000 € all’anno, a questo devi poi togliere le tasse e le spese e quindi, in realtà, guadagni molto meno delle gran parte delle persone a cui vai ad insegnare le cose. Non c’è da stupirsi che, per molti consulenti, il “sogno nel cassetto” sia quello di farsi assumere da qualche loro cliente. Perdonami la franchezza ma è così.

In questo settore c’è solo una ristrettissima élite di aziende e professionisti che guadagnano i soldi veri: Meno di 50 aziende (lo 0,2 del totale) si spartisce infatti oltre il 50% del fatturato del settore. E tutti gli altri? tutti gli altri sono “eminenti inconsistenti”.

Lascia che mi spieghi meglio: nella professione di consulente si incontrano fondamentalmente quattro problemi principali (se ne incontrano di più, ma saper risolvere brillantemente questi quattro è quello che fa la differenza:

Continua a leggere
immagine fondamenti di marketing management

Fondamenti di Marketing Management

Fondamenti di marketing management in chiave contemporanea.

I 5 concetti basilari per comprendere il management orientato al mercato in chiave contemporanea.

Di cosa si occupa il management “market oriented” nell’era dell iper-offerta: alcune riflessioni e una risorsa di autovalutazione disponibile on line.

Conoscere i clienti: i clienti vengono raggruppati per tipologie, bisogni, interessi, tipo di relazione, redditività e canali di distribuzione. In pratica, questa prima – e primaria – funzione “marketing oriented” del management contemporaneo, serve per identificare quelle tipologie di clienti che, attraverso la loro classificazione per gruppi, possono più agevolmente portare l’organizzazione alla comprensione dei loro bisogni e delle opportunità che rappresentano.

Continua a leggere
post Il minimo comune demotivatore

Il minimo comune de-motivatore

HiSkill Upgrade Management – individuare e gestire il minimo comune de-motivatore all’interno delle aziende.

Ovvero, come gli imprenditori riescono ad ottenere – spesso inconsapevolmente e loro malgrado – un calo della motivazione e della produttività nelle loro aziende.

12 (semplici) tips per comunicare (molto) più efficacemente

Comunicare in modo “più efficace” è una cosa piuttosto facile a dirsi – e un po’ più difficile a farsi – che però migliora enormemente la leadership e la capacità di coinvolgere gli altri. La comunicazione efficace per un leader -non importa quanto sia grande il suo gruppo – comincia dalla capacità di riconoscere ed esprimere le cose positive delle altre persone, “confessare” la loro capacità di saper creare positività nella nostra vita professionale.

Continua a leggere
Opportunità di comunicazione

Opportunità di comunicazione nelle imprese

Padroneggiare la comunicazione fornisce oggi l'opportunità di ottenere un consistente vantaggio competitivo.

I problemi relazionali collegati alla comunicazione accomunano quasi tutte le persone, a prescindere dal ruolo occupato in azienda e quasi tutte le organizzazioni, qualsiasi siano le dimensioni.

Sapere come gestirli ti avvantaggia sui competitors e che questi, siano dei manager tuoi colleghi o altri imprenditori non conta più di tanto.

Problemi di Comunicazione nelle Imprese

Il prossimo mese di Marzo, a Cagliari, una città che amo, insieme alle amiche e socie di Bvolution ed al loro gruppo di lavoro - tutta gente speciale - organizzeremo un corso utile a risolvere dei problemi. Risolverli definitivamente, ed in modo piuttosto brillante, per quanto siano dei problemi trascurati quanto, a volte, davvero opprimenti.