Padroneggiare la comunicazione fornisce oggi l'opportunità di ottenere un consistente vantaggio competitivo.
I problemi relazionali collegati alla comunicazione accomunano quasi tutte le persone, a prescindere dal ruolo occupato in azienda e quasi tutte le organizzazioni, qualsiasi siano le dimensioni.
Sapere come gestirli ti avvantaggia sui competitors e che questi, siano dei manager tuoi colleghi o altri imprenditori non conta più di tanto.
Un consistente vantaggio competitivo lo si ottiene quando si conosce qualcosa di veramente utile e lo si sa utilizzare veramente bene prima e meglio degli altri. In questo senso il prossimo incontro formativo del 9- 10 marzo a Cagliari, è da considerarsi come per gli imprenditori, uno strumento per cogliere un’opportunità, perché non c’è dubbio: migliorare gli skills della comunicazione è un’opportunità!
Migliorare le proprie capacità relazionali, significa mantenere e motivare i migliori collaboratori della propria azienda, ma diventare anche in poco tempo, un polo di attrazione per tutti i migliori collaboratori dei propri competitor. Quanto vale per un leader, l’abilità di comunicare in modo efficace?
Per i quadri, i dirigenti e/o manager gli skill di comunicazione sono spesso quello che gli manca per riuscire ad esprimere compiutamente il loro potenziale e a valorizzarlo economicamente. Lo so che per molti è una cosa difficile da affrontare ma oggi non ha nessuna importanza essere competenti/performanti se queste qualità non vengono riconosciute e quindi pagate. Tocca alla singola persona saperle valorizzare rendendole dapprima riconoscibili e in seguito insostituibili. E in tutto questo la comunicazione gioca un ruolo fondamentale.
Le tematiche dell’incontro organizzato a Cagliari da Bvolution indirizzato ai leader delle aziende sarde, riguardano il Public Speaking che nel loro approccio è inteso come uno strumento di comunicazione interno utile alla guida del proprio gruppo e efficace in occasioni come “summit” o “meeting” esterni.
Ogni volta che un imprenditore parla a due o più dei suoi collaboratori è public speaking. Ogni volta che un responsabile parla al suo imprenditore alla presenza di un suo collega anche. Non è necessario stare su un palco o dietro a un leggio di fronte ad una platea. Certo, anche quelle sono occasioni di public speaking ma non sono le sole e -spesso- nemmeno le più importanti.
Conoscere ed utilizzare queste tecniche in tutte le circostanze che le richiedono fornisce un vantaggio competitivo agli imprenditori e quindi i leader, tanto quanto è necessario a tutte le figure interne alle aziende che devono trasferire quotidianamente a più persone idee, proposte, soluzioni e iniziative.
Per ulteriori approfondimenti e informazioni www.bvolution.it