Problemi di Comunicazione nelle Imprese

Il prossimo mese di Marzo, a Cagliari, una città che amo, insieme alle amiche e socie di Bvolution ed al loro gruppo di lavoro - tutta gente speciale - organizzeremo un corso utile a risolvere dei problemi. Risolverli definitivamente, ed in modo piuttosto brillante, per quanto siano dei problemi trascurati quanto, a volte, davvero opprimenti.

Molti dei problemi che si incontrano nelle imprese sono riconducilbili alla categoria problemi di comunicazione.

Non importa il tuo ruolo, se lavori è molto probabile – anche se non obbligatorio – che, in qualche misura, i tuoi sogni e i tuoi soldi si siamo volatilizzati a causa di disaccordi, incomprensioni, conflitti, voltafaccia, mistificazioni, ostilità, avversioni, pregiudizi, inimicizie – e chi più ne ha più ne metta – per completare l’elenco di tutte le miserie umane che si possono catalogare alla voce “problemi relazionali nelle aziende”.

Queste circostanze, che fanno parte della vita – e quindi anche del lavoro –, distruggono i gruppi, infrangono i sogni, disintegrano i capitali e provocano in chi li sperimenta una prima fase di ribellione mista ad un po’ di isteria conflittuale e, successivamente, effetti ancora più gravi anche se meno vistosi come assuefazione, arrendevolezza, apatia e infine, la resa.

La resa: il titolare inizia a pensare che non ci siano persone degne della sua azienda e contemporaneamente i collaboratori che l’azienda non sia degna di loro, delle loro iniziative migliori e della loro “contribuzione volontaria” o per meglio dire, straordinaria. Intanto però – anche per mancanza di valide alternative – restano insieme e si assicurano – seppur quasi inconsciamente – di impoverirsi e danneggiarsi vicendevolmente fino a data da destinarsi. Quando cioè, qualcuno dei due “attori” deciderà di scrollarsi di dosso l’apatia e tenterà di fare qualcosa a riguardo.

Ma dato che, quando si esce dalla rassegnazione e dall’apatia si rientra istantaneamente nell’isteria conflittuale, è molto facile che queste “soluzioni” si trasformino ben presto in ulteriori disastri, istradando così chi le adotta, verso una spirale discendente che una volta imboccata, come per magia, fa in modo che questi riescano, pressoché invariabilmente, ad ottenere l’esatto effetto contrario rispetto a quelle che erano le loro intenzioni iniziali.

Non voglio sembrarti catastrofistico, ma so fin troppo bene per esperienza diretta – mia e delle moltissime persone che ho aiutato in 25 anni di consulenze 1:1 – che ci sono poche cose in grado di creare tanta devastazione economica e disagio personale quanto i problemi relazionali all’interno delle imprese. E i problemi relazionali, prima ancora di essere problemi tra persone, sono problemi di comunicazione.

L’incontro formativo del 9 e 10 marzo p.v.. è stato pensato per ad aiutarti ad affrontare e risolvere alcuni dei problemi sul lavoro che creano più devastazione economica e più disagio personale: i problemi di comunicazione all’interno delle aziende, ed in particolare, i problemi che sorgono – spesso suo malgrado – quando l’imprenditore deve comunicare idee, progetti, risultati, menzioni, ma anche problemi, non conformità e disaccordi al suo gruppo di lavoro.

il tema, “il titolo”, sarà quello del Public Speaking che – per inciso – non significa esclusivamente “parlare alle folle” o saper tenere un intervento ad una riunione di una qualche associazione di categoria. Significa anche, soprattutto e innanzitutto saper parlare alle proprie persone – in mille occasioni formali o informali – riuscendo ad ottenere l’effetto desiderato, o quantomeno non l’effetto contrario.

Alcuni dei problemi che affronteremo (non è e non vuole essere un elenco esaustivo delle tematiche):

Come comunicare idee e progetti senza naufragare sulle obiezioni (espresse o inespresse che siano)

Come “andare giù piatti” (quando serve) senza innescare la suscettibilità altrui.

Come accorgersi quando chi ci ascolta ha un disaccordo (che non sta esprimendo) o una mancanza di comprensione (ma non lo dice) e cosa si deve fare a riguardo.

Sono sicuro che – anche solo queste tre semplici cose – sono problemi che hai già più volte incontrato e nei confronti delle quali avrai già sviluppato una certa esperienza. E forse, anche un po’ di fallimenti.

Ti invito a partecipare all’incontro organizzato da Bvolution, proprio per questo motivo: non è molto pratico cercare di risolvere tutti i problemi che si incontrano sul lavoro o nella vita basandosi esclusivamente sulle proprie sperimentazioni e sulla propria esperienza. Ci vuole infatti troppo tempo per riuscire a commettere da soli tutti gli errori e ad apportare tutti i correttivi che servono per arrivare ad avere una certa competenza! ;-)

Mi piacerebbe incontrarti il 9 e 10 marzo p.v. a Cagliari e condividere con te le cose che ho capito in questi anni nei confronti di alcuni dei problemi che creano più devastazione economica e più disagio personale.

Problemi che in molti ritengo irrisolvibili ma che, come avrai presto modo di sperimentare su te stesso, la tua carriera o la tua azienda, non lo sono affatto. Sono invece risolvibili ed in modo definitivo e piuttosto brillante.

Per tutto quello che ti serve sapere per partecipare a questo incontro formativo ti invito a contattare il tuo referente Bvolution o a collegarti al loro sito o al loro blog.

Ci vediamo a Cagliari. Davide