Il blog di management di Davide Zucchetti Knowledge Manager HiSkill
In questo blog ho radunato alcuni articoli e spunti dell’attività di Management Consulting svolta al fianco di collaboratori, manager e imprenditori di aziende eccellenti e combattive.
L’idea alla base di questo blog di management è quella di condividere dei contenuti tecnici con i clienti di HiSkill dal mio osservatorio privilegiato di Knowledge Manager di una delle principali società di management consulting in Italia, e di keynote speaker presso la Business School del Sole 24 ore.
Si tratta perciò di una raccolta di best practice frutto di centinaia di casi aziendali e migliaia di ore nella pratica con i colleghi di HiSkill e delle altre aziende del nostro gruppo ed anche un sintetico resoconto di idee tratte dagli eventi formativi a cui ho partecipato come keynote speaker o come partecipante.
Le cose che scrivo qui non sono necessariamente l’opinione dei gruppi di lavoro con i quali collaboro, piuttosto sono ciò che penso in relazione alla mia attività professionale, o progetti che mi piacerebbe sviluppare in futuro o anche semplicemente argomenti non prettamente collegati alla mia attività di sviluppo del know-how HiSkill che comunque mi interessano.
Il linguaggio che utilizzo in questo blog, piuttosto che “SEO friendly”, è (o almeno spero) friendly e basta, scritto per le persone e non per i motori di ricerca che, a mio avviso, portano chi scrive a continue e logorroiche ripetizioni e a continui inserimenti forzosi e innaturali di parole chiave sparse qua e là.
Questo blog perciò è anche un metodo per fare pratica con gli strumenti web, cosa che ho molto trascurato negli ultimi anni. Mi scuso quindi in anticipo se si incontreranno imperfezioni nella navigazione o altre problematiche di questo genere, ma sto cercando di impratichirmi facendo tutto da solo dal sito al SEO al copywriting.
Per ora, a causa di scarsa dimestichezza e di carenze di tempo, ho deciso di non lasciare aperta la sezione dei commenti. cosa che intendo modificare non appena mi sento un po’ più confidente e competente con l’utilizzo di WordPress.
Grazie per aver visitato questa pagina e buona lettura!